La barba è da sempre uno dei simboli di virilità e stile maschile. Con l’arrivo del 2021, nuovi stili di barba stanno emergendo, offrendo agli uomini infinite possibilità di esprimere la propria personalità attraverso il proprio look. Che tu voglia sfoggiare una barba lunga e folta o un look più pulito e definito, ci sono opzioni per tutti i gusti.
Abbiamo selezionato i migliori stili di barba per il 2021, per aiutarti a trovare quello che fa al caso tuo. Dalle barbe alla Van Dyke alle barbe a punta, passando per i classici stili di barba da hipster, c’è qualcosa per ogni uomo. E se sei indeciso su quale stile scegliere, non preoccuparti: abbiamo anche un elenco di prodotti per la cura della barba che ti aiuteranno a mantenere la tua barba sempre in forma.
Preparati a scoprire i nuovi stili di barba da provare nel 2021 e a dare al tuo look una svolta di stile unica.
Come dovrebbe essere la barba di un uomo?
La barba di un uomo può essere un elemento distintivo del suo aspetto e stile personale. Tuttavia, è importante che la barba sia in armonia con le caratteristiche del viso, in particolare con la forma del mento. Una barba ben curata può aiutare a bilanciare le proporzioni del viso e ad accentuare i tratti desiderati.
Nel caso di un mento sottile, una barba corta e folta sulle guance e sui lati può aiutare a creare l’illusione di un mento più pieno e bilanciare l’aspetto generale del viso. Questo tipo di barba può essere ottenuto con regolari sessioni di rasatura e rifinitura per mantenere la lunghezza desiderata e definire i contorni in modo pulito.
D’altra parte, è importante evitare una barba troppo lunga o baffi troppo larghi, che potrebbero accentuare ulteriormente la sottigliezza del mento. Una barba eccessivamente lunga potrebbe anche coprire le caratteristiche del viso e dare un aspetto disordinato. Pertanto, è consigliabile mantenere una lunghezza della barba che si adatti alle proporzioni del viso e che non copra completamente la zona intorno alla bocca.
Per mantenere una barba ben curata, è consigliabile utilizzare prodotti specifici come shampoo e balsamo per barba per mantenerla pulita e morbida. Inoltre, è importante pettinare la barba regolarmente per evitare nodi e dare un aspetto più ordinato. Infine, una visita regolare dal barbiere può aiutare a mantenere la barba ben rifinita e in forma.
In conclusione, la barba di un uomo dovrebbe essere in grado di creare equilibrio e armonia con le caratteristiche del viso. Una barba corta e folta sulle guance e sui lati può aiutare a riempire la sottigliezza del mento, mentre una barba troppo lunga o baffi troppo larghi potrebbero accentuare ulteriormente le caratteristiche indesiderate. Mantenere una barba ben curata richiede tempo e attenzione, ma può contribuire a un aspetto più definito e accattivante.
Perché va di moda la barba?
La moda della barba è diventata sempre più diffusa negli ultimi anni, e ci sono diverse ragioni per cui questo stile è così popolare. Innanzitutto, la barba aggiunge un tocco di mascolinità e virilità al volto di un uomo. Molte persone trovano che la presenza di una barba conferisca un aspetto più maturo e affascinante. Inoltre, la barba può aiutare a bilanciare le proporzioni del viso, specialmente per coloro che hanno un viso rotondo o squadrato.
Oltre all’aspetto estetico, la barba può anche essere considerata un segno di stile e personalità. Indossare una barba ben curata richiede tempo e impegno, e molte persone vedono questo come un modo per esprimere la propria individualità. Alcuni uomini usano la barba per creare uno stile retrò o vintage, mentre altri preferiscono un look più moderno e alla moda. In ogni caso, la barba può essere un modo per distinguersi dagli altri e mostrare un senso di moda e attenzione ai dettagli.
Inoltre, molti uomini trovano che avere una barba abbia dei vantaggi pratici. La barba può funzionare come un isolante naturale, mantenendo il viso al caldo durante i mesi più freddi. Inoltre, può aiutare a proteggere la pelle dal sole e da altri agenti esterni dannosi, riducendo così il rischio di irritazioni o scottature. Alcuni sostengono anche che la barba possa aiutare a prevenire l’acne, poiché può impedire alla pelle di seccarsi eccessivamente.
Infine, la barba può anche avere un impatto positivo sulla vita sociale di un uomo. Molti studi hanno dimostrato che le persone con una barba sono percepiti come più attraenti e fiduciose. Questo può aiutare a migliorare la vita sentimentale e le opportunità lavorative di un uomo. Inoltre, la barba può essere un ottimo argomento di conversazione e può aiutare a creare connessioni con gli altri. Molte persone trovano che sia facile fare amicizia o fare colpo su qualcuno quando si ha una barba interessante da mostrare.
In conclusione, la moda della barba è diventata così diffusa perché offre molti benefici sia dal punto di vista estetico che pratico. La barba può aiutare a migliorare l’aspetto del viso, aggiungere personalità e stile, offrire protezione e vantaggi per la pelle e migliorare la vita sociale di un uomo. Non sorprende quindi che sempre più uomini si stiano unendo a questa tendenza e stiano scoprendo il fascino della barba.
Domanda: Come fare per capire se la barba ti dona?
Quando si decide di lasciare crescere la barba, è importante capire se questa scelta sarà adatta al proprio viso. Per farlo, è utile osservare i lineamenti del volto quando la pelle è completamente rasata. In generale, esistono alcuni indicatori che possono aiutare a capire se la barba donerà al proprio viso.
Uno dei fattori da considerare è la forma del viso. Ad esempio, se si ha un viso un po’ magro o con le guance scavate, una barba folta può avere un effetto positivo. Questo tipo di barba può aiutare a dare più volume e definizione al viso, creando un aspetto più armonioso. In particolare, la barba folta può essere ideale per i visi a triangolo inverso o esagonali.
Un altro aspetto da considerare è la densità e la crescita dei peli sul viso. Se si ha una crescita uniforme e folta dei peli, è probabile che una barba completa doni al viso. Tuttavia, se la crescita dei peli è irregolare o scarsa in alcune zone, potrebbe essere necessario valutare alternative come la barba corta o la barba a pizzetto.
Inoltre, è importante prendere in considerazione il proprio stile di vita e la professione. Alcuni lavori possono richiedere una barba curata e ben definita, mentre altri potrebbero richiedere una rasatura più accurata. È quindi importante valutare se la barba sia adatta al proprio stile di vita e alle esigenze professionali.
In conclusione, per capire se la barba dona al proprio viso, è utile valutare la forma del viso, la densità e la crescita dei peli, nonché lo stile di vita e la professione. Se si è indecisi, si può sempre provare a far crescere la barba per un po’ di tempo e valutare il risultato. L’importante è sentirsi a proprio agio con la scelta e avere cura della propria barba, mantenendola pulita e ben curata.
Domanda: Come avere una barba ordinata?
Per avere una barba ordinata, è importante seguire alcuni semplici passaggi di cura quotidiana. Prima di tutto, spazzola la barba delicatamente con una spazzola a setole morbide. Questo aiuta a rimuovere le cellule morte o le impurità presenti nel pelo. Puoi praticare un movimento contropelo per iniziare, seguito da un movimento verso il pelo per rendere la barba più ordinata.
Oltre alla spazzolatura, è anche consigliabile utilizzare un pettine per barba per districare i nodi o i grovigli che possono formarsi. Assicurati di utilizzare un pettine a denti larghi per evitare di tirare troppo i peli della barba.
Per mantenere la barba pulita, è fondamentale lavarla regolarmente con uno shampoo specifico per la barba. Evita di utilizzare uno shampoo per capelli perché può essere troppo aggressivo e danneggiare i peli. Massaggia lo shampoo sulla barba e risciacqua abbondantemente con acqua tiepida. Dopo il lavaggio, asciuga delicatamente la barba tamponandola con un asciugamano pulito.
Per rendere la barba più lucida e morbida, puoi utilizzare anche un olio per la barba. Gocciola qualche goccia di olio sul palmo delle mani e strofina tra le mani per scaldarlo leggermente. Quindi, passa l’olio sulla barba, concentrandoti sulle punte dei peli. Questo aiuta a idratare e ammorbidire il pelo, donandogli un aspetto sano e curato.
Infine, non dimenticare di tagliare regolarmente la barba per mantenerla in ordine. Puoi farlo con un paio di forbici per barba o con un taglia-barba. Se preferisci un aspetto più pulito e definito, puoi anche utilizzare una macchinetta per barba con la regolazione della lunghezza desiderata.
Seguendo questi semplici passaggi di cura quotidiana, potrai avere una barba ordinata, pulita e ben curata. Ricorda di essere costante e dedicare del tempo alla cura della tua barba per ottenere i migliori risultati.
Quando andavano di moda i baffi?
Solo con l’inizio del ‘900 il taglio dei baffi e della barba diventa un fattore distintivo di stile e moda. Nel XIX° secolo, infatti, con l’avvento del nazismo il baffo diventa simbolo di autorità e potere di soldati e generali. Con il passare degli anni a dettare legge è sicuramente la moda del periodo in cui si vive.
Durante il periodo vittoriano, ad esempio, i baffi erano molto popolari tra gli uomini. Si trattava di baffi molto folti e curati, che venivano spesso abbinati a una barba completa. Questo stile era considerato un segno di virilità e status sociale. Negli anni ’20, invece, durante l’epoca del jazz, i baffi divennero più sottili e curvi, abbinati a un taglio di capelli corto e pettinato all’indietro. Questo look era molto alla moda tra gli uomini giovani e alla ricerca di un aspetto più moderno.
Negli anni ’70, invece, con l’avvento del movimento hippie, i baffi tornarono di moda. In questo caso, però, erano baffi molto lunghi e selvaggi, spesso abbinati a una folta barba. Questo look era considerato ribelle e non convenzionale, in linea con l’ideologia del movimento.
Oggi, i baffi sono tornati di moda grazie a movimenti come il movember, che promuove la consapevolezza sul cancro alla prostata e alla salute mentale maschile. Molti uomini scelgono di far crescere i baffi durante il mese di novembre per sostenere la causa. Anche in questo caso, i baffi possono variare in stile, dalla versione classica e curata a quella più selvaggia e imponente.
In conclusione, i baffi sono stati di moda in diverse epoche, ma il loro stile e la loro forma sono sempre stati influenzati dalla moda del periodo in cui si vive. Oggi, i baffi sono ancora considerati un segno di personalità e stile per molti uomini.